In questa sezione sono inserite alcune delle sentenze che hanno caratterizzato la vita dello studio in questi venti anni.
Queste decisioni si contraddistinguono perché, spesso, sono le prime emesse in Italia o da quel tribunale specifico su un determinato aspetto, oppure modificano la giurisprudenza italiana
Tribunale di Milano-Truffe informatiche-istituto di credito vince contro le compagnie telefoniche.
Il Tribunale di Milano conferma in materia di sim swap fraud la responsabilità della compagnia telefonica che non ha proceduto alla corretta identificazione del cliente al momento della sostituzione della sim. La banca ottiene la restituzione di tutte le somme versate al cliente.
Corte di Cassazione-L’ente di riscossione potrà iscrivere ipoteca sui beni conferiti nel fondo patrimoniale qualora il debito sia stato contratto per uno scopo non estraneo ai bisogni familiari, ovvero quando il creditore non conosceva l’estraneità ai bisogni della famiglia
In tema di riscossione coattiva delle imposte, l'iscrizione ipotecaria è ammissibile anche sui beni facenti parte di un fondo patrimoniale alle condizioni indicate all'art. 170 c.c., sicché è legittima solo se l'obbligazione tributaria sia strumentale ai bisogni della famiglia o se il titolare del credito non ne conosceva l'estraneità a tali bisogni, ma grava sul [...]
NON SUSSISTE RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO IN ASSENZA DI PROVE DEL RAPPORTO DI DIPENDENZA LAVORATIVA
Il Tribunale di Varese rigetta la domanda di controparte di condanna al pagamento della somma erogata a titolo di finanziamento ad un terzo resosi irreperibile, ritenendo non sussistente la responsabilità della Banca per il fatto di un soggetto qualificatosi come dipendente della stessa in presenza di produzione documentale idonea a provare l’inesistenza del rapporto di [...]
Non è possibile avviare una procedura esecutiva in presenza di dichiarazione negativa della società incorporante
Tribunale di Tivoli accoglie le nostre tesi stabilendo che in presenza di un pignoramento verso terzi nei confronti sia della banca incorporata estinta che nei confronti della banca incorporante è sufficiente la sola dichiarazione negativa della banca incorporante.
Fiumicino, Località Maccarese, non applicabile il condono nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano.
Il Tribunale di Civitavecchia con due sentenze condanna al risarcimento del danno il costruttore che aveva venduto un immobile con abusi commessi non condonabili nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, Fiumicino, loc. Maccarese.
Fiumicino, Loc. Maccarese, non applicabile il condono nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano- rigetto della richiesta di sospensiva.
La Corte d'Appello di Roma respinge le due richieste di sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenze di primo grado del Tribunale di Civitavecchia, con le quali veniva condannato al risarcimento del danno il costruttore che aveva venduto un immobile con abusi commessi e non condonabili nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, Fiumicino, loc. Maccarese.