In questa sezione sono inserite alcune delle sentenze che hanno caratterizzato la vita dello  studio in questi venti anni.

Queste decisioni si contraddistinguono perché, spesso, sono le prime emesse in Italia o da quel tribunale specifico su un determinato aspetto, oppure modificano la giurisprudenza italiana


 

Sentenza Tribunale di Pisa – risarcimento del danno

Il tribunale di Pisa, in accoglimento della nostra linea difensiva, respinge la domanda di risarcimento del danno per mancata approvazione del mutuo. La prova del danno per mancata erogazione del mutuo deve essere rigorosa. Sentenza

By | febbraio 27th, 2025|Commenti disabilitati su Sentenza Tribunale di Pisa – risarcimento del danno

Sentenza Corte dei Conti Umbria

La Corte dei Conti dell'Umbria assolve definitivamente il funzionario di un comune, rinviato a giudizio per danno erariale, per aver stipulato un contratto derivato. Sentenza

By | febbraio 27th, 2025|Commenti disabilitati su Sentenza Corte dei Conti Umbria

Sentenza Corte d’Appello di Milano – SIM SWAP FRAUD

Corte d’Appello di Milano, in accoglimento delle nostre tesi difensive, conferma la responsabilità della compagnia telefonica per i casi di SIM SWAP FRAUD e la condanna a restituire all’istituto di credito le somme che erano state pagate ai clienti. Sentenza

By | febbraio 27th, 2025|Commenti disabilitati su Sentenza Corte d’Appello di Milano – SIM SWAP FRAUD

Phishing – Il Tribunale di Bergamo accoglie la nostra linea difensiva

Il Tribunale di Bergamo esclude la responsabilità dell’istituto di credito ritenendo, in accoglimento delle nostre tesi difensive, che la truffa si è potuta perfezionare per colpa del cliente, il quale ha comunicato al truffatore i codici necessari per l’attivazione della carta di credito, disattendendo il tenore dell’sms di alert ricevuto dalla banca. Sentenza

By | febbraio 27th, 2025|Commenti disabilitati su Phishing – Il Tribunale di Bergamo accoglie la nostra linea difensiva

Sentenza Corte d’Appello di Roma – clausola di recesso

La Corte d'Appello di Roma accoglie la nostra tesi confermando che la mancanza della clausola di recesso inserita nei singoli ordini comporta la nullità degli stessi. Sentenza

By | settembre 25th, 2024|Commenti disabilitati su Sentenza Corte d’Appello di Roma – clausola di recesso

Tar dell’Umbria-Avv. Apolloni vince al Tar dell’Umbria per il Comune di Orvieto

Studio legale Apolloni, con il founder David Giuseppe Apolloni, coadiuvato dall’avv. Simona Batori, ha assistito con successo il Comune di Orvieto davanti al Tar dell’Umbria avverso un ricorso promosso per far dichiarare l’annullamento del regolamento regionale per l'installazione degli impianti fotovoltaici e il provvedimento comunale che ha dichiarato l’inammissibilità dell’istanza di rilascio di P.A.S. Sentenza .

By | novembre 29th, 2023|Commenti disabilitati su Tar dell’Umbria-Avv. Apolloni vince al Tar dell’Umbria per il Comune di Orvieto

Tribunale di Terni – vittoria per il Comune di Fabro contro una società cessionaria dei crediti derivanti da contratti di fornitura di energia elettrica.

Il Tribunale di Terni, in accoglimento delle nostre eccezioni, ha statuito che il cessionario era tenuto a comprovare l’esecuzione delle prestazioni ed ancor prima allegare puntualmente i titoli delle forniture, le fatture emesse, i consumi e soprattutto riferibilità a precisi contratti conclusi con le società cedute. Un precedente importante per i Comuni italiani perché le [...]

By | novembre 29th, 2023|Commenti disabilitati su Tribunale di Terni – vittoria per il Comune di Fabro contro una società cessionaria dei crediti derivanti da contratti di fornitura di energia elettrica.

Phishing – il Tribunale di Reggio Emilia accoglie la nostra linea difensiva

By | luglio 13th, 2023|Commenti disabilitati su Phishing – il Tribunale di Reggio Emilia accoglie la nostra linea difensiva

Tribunale di Perugia-La mamma investe con l’auto la propria figlia. In accoglimento delle nostre tesi è stata respinta l’ulteriore richiesta risarcitoria

By | giugno 5th, 2023|Commenti disabilitati su Tribunale di Perugia-La mamma investe con l’auto la propria figlia. In accoglimento delle nostre tesi è stata respinta l’ulteriore richiesta risarcitoria

Il Tar Umbria conferma la validità e correttezza del regolamento regionale in materia di realizzazione di impianti fotovoltaici

Ordinanza Tar Umbria

By | marzo 2nd, 2023|Commenti disabilitati su Il Tar Umbria conferma la validità e correttezza del regolamento regionale in materia di realizzazione di impianti fotovoltaici