Avv. David Giuseppe Apolloni

David è Socio fondatore e managing partner dello studio.

A 26 anni, con il suo contagioso ottimismo, ha acquistato la prima delle quattro sedi degli studi sognando e realizzando, con il contributo determinante di tutti gli altri partner, quello che siamo diventati oggi.

È considerato uno dei maggiori esperti italiani del contenzioso bancario e finanziario. In quel settore ha ottenuto molteplici decisioni favorevoli, alcune delle quali, per la loro portata innovativa, hanno rappresentato un punto di svolta della giurisprudenza italiana. In particolare nel 2016 ha ottenuto la prima sentenza italiana passata in giudicato emessa dalla Corte di Appello di Perugia n. 490/2016 che ha dichiarato la nullità di un contratto derivato sottoscritto da un Comune di valore pari a diciotto milioni di euro. E’ stato il primo Avvocato ad ottenere in Umbria, nel 2005, dal Tribunale civile  di Città di Castello, Giudice Perla, l’emanazione in materia di bonds argentini di un’ordinanza immediatamente esecutiva ex. art. 19 D.Lgs 5/2003. Nello stesso anno la Corte di Appello  di Perugia ha confermato la decisione, respingendo l’istanza di sospensiva avanzata.

Per questi motivi viene spesso intervistato da Il Sole 24 Ore e invitato come relatore a eventi formativi organizzati nell’ambito dei percorsi di formazione professionale, organizzati dalla Fondazione Forense di Perugia, nonché dalla Scuola Superiore della Magistratura.

Annovera tra i suoi clienti anche la più grande stazione appaltante italiana, il primo gruppo a livello di fatturato nel mondo nel settore del gaming, società quotate presso la borsa italiana, uno dei più grandi tour operator italiani, nonché alcuni gruppi bancari nazionali e una delle più importanti aziende agricole siciliane.

È nominato Gestore della crisi di sovraindebitamento dall’Organismo di composizione della crisi dell’Ordine degli avvocati di Perugia. Dal 2016 è iscritto all’Albo degli amministratori giudiziari per gli affari di giustizia. E’ iscritto all’albo dei gestori nelle procedure di cui al Codice della crisi e dell’insolvenza presso il Dipartimento degli affari di giustizia.

E’ nominato frequentemente da vari Tribunali italiani Commissario giudiziale nei concordati e Curatore nelle liquidazioni giudiziali. E’ iscritto all’elenco degli esperti della composizione negoziata della crisi di impresa presso la Camera di Commercio di Perugia.

Già professore di diritto amministrativo presso la facoltà di Giurisprudenza di Macerata e di diritto degli Enti locali e legislazione delle opere pubbliche presso la facoltà di Ingegneria di Ancona, ha maturato un’importante esperienza nel campo degli appalti pubblici e privati, ed è stato più volte nominato arbitro in arbitrati pubblici e privati di ingentissimo valore.

Nel giugno 2010 è diventato uno dei più giovani avvocati cassazionisti italiani. È stato nominato nel giugno 2014, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ai sensi del l’art. 11, comma 3, legge 137/2002 esperto per l’attività normativa e amministrativa di semplificazione delle norme, nomina poi confermata nel luglio 2015.

Fino al maggio 2014 è stato consigliere giuridico, con contratto depositato e approvato dal Senato, di una senatrice membro della Commissione Giustizia e della 14° commissione permanente Politiche dell’Unione Europea del Senato della Repubblica. E’ attualmente consigliere giuridico di sindaci, assessori, parlamentari e consiglieri comunali del Comune di Roma.

Ama il mare, il surf, e da 25 anni esercita attività pro bono per migliorare Fregene. Una frase di Goethe lo accompagna nella vita: “Nel momento in cui uno si impegna a fondo, anche la Provvidenza si muove. Infinite cose accadono per aiutarlo, cose che altrimenti non sarebbero mai avvenute. Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, incominciala. L’audacia ha in sé genio, potere, magia: incominciala adesso”.