Avv. Eleonora Magnanini
Eleonora è a capo del dipartimento di diritto della crisi di impresa e di diritto societario dello studio.
È curatore in procedure di liquidazioni giudiziali.
Coordina il gruppo di lavoro che si occupa del recupero crediti per alcune Banche italiane e società con rilevante fatturato.
Si laurea con lode presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia nel 2002.
È avvocato abilitato al patrocinio davanti la Corte di Cassazione.
Le è stato riconosciuto dal Consiglio Nazionale Forense il titolo di Avvocato specialista in diritto civile ex art. 2 comma 3 Disp. trans. e fin. DM 163/2020.
Nel 2005 vince il concorso per l’ammissione al ciclo di dottorato universitario di ricerca in diritto civile e nel 2008 consegue il titolo di Dottore di ricerca in diritto civile.
Nel 2021 ha frequentato il Corso di “GESTIONE DELLA CRISI Dl IMPRESA” presso la LUISS BUSINESS SCHOOL – LUISS SCHOOL OF LAW di Roma.
Nel 2022 ha frequentato il Corso “CIVILAW WEBINAR ON EU INSOLVENCY LAW” presso il C.N.F. e il Corso “IL NUOVO DIRITTO FALLIMENTARE” presso l’Università degli Studi di Firenze.
Nel 2023 ha frequentato il Corso BOARD ACADEMY LUISS BUSINESS SCHOOL.
Nell’ambito del diritto societario e del diritto della crisi d’impresa, si è occupata e si occupa di contenziosi di ingente valore.
Ha maturato una particolare competenza nelle procedure di gestione della crisi di impresa. Ha predisposto e predispone molteplici domande di concordato preventivo così come ricorsi in materia di sovraindebitamento.
È delegato alle vendite presso il Foro di Spoleto.
Iscritta alla sezione ordinaria dell’Albo degli amministratori giudiziari tenuto dal dipartimento per gli affari di giustizia.
È esperta di diritto penale societario, fallimentare e tributario, nonché di diritto penale dell’infortunistica e dell’igiene del lavoro.